Nuovi tasselli del puzzle si rivelano!!! Quest'oggi è il turno del personale specializzato della base del Romabot: il
Dottor Spartaco, esperto ingegnere meccanico ed elettronico, costante contatto in battaglia nonchè mentore personale di Remo, dal passato e futuro nebulosi;
Teo, giovane e talentuoso ingegnere elettronico fissato con le pulizie di casa;
Lisa, esperta in telecomunicazioni a medio raggio, in un'era in cui le comunicazioni globali sono assenti e gli invasori alieni hanno distrutto satelliti e reti globali.
Riusciranno questi due baldi giovani, assieme al vecchio mastino Spartaco, a guidare il Romabot in mezzo a mille pericoli???
Riuscirà la nostra squadra, la
Magna Manus, a salvare il mondo???
P:S:: Mentre tentate di rispondere alle fatidiche domande, ammirate una nuova aggiunta ai
robot chibi di
Enrico Galli, qua un po' più sotto nella colonna a fianco: un fichissimo
Daitarn 3 come solo lui sa fare!!!
"assieme al vecchio mastino Spartaco"
RispondiEliminaGrande Spartaco!
Un personaggio ispirato nelle fatteze a Jack Palance, non può che essere definito un mastino!
Eh! Eh!
ha il grugno di chi non molla mai, segnato dal tempo e dalla vita, ogni ruga un solco di cento anni, il suo passato è il suo futuro e il suo futuro il suo passato (checcazzo sto a dire??? mah...)
RispondiEliminachi sarà mai questo misterioso dottore, duro come il legno massello e più determinato di una lince in calore??
ma è Spartaco, il fiero mastino del secolo duodecimo terzo! anvedi oh!
Spartaco era anche il nome del papà di Bruno Sacchi!
RispondiEliminaAh, brunooooo!!!
Novità?
RispondiEliminaNiky
hai ragione niky, dobbiamo al più presto postare qualcosa di nuovamente fichissimo!! attendi a metà mese che arriva la copertina a colori dell'albo!!!
RispondiElimina