Infatti i disegni che vedete, di una qualità ed ispirazione ancora ineguagliate ad oggi, risalgono al periodo dal 1981 al 1983, quando egli frequentava l'asilo, guardava i cartoni animati (un'ora al giorno, non di più!) e sognava di essere un eroe.
C'è riuscito?
Ancora no, ma ci sta lavorando sodo...








Bellissimi!!!
RispondiEliminaIo questi li pubblico!!!
ahahaha, ma lo sai che anche io ho ritrovato un album con tutti i robot disegnati nel periodo fanciullesco^^....non mi ricordo perchè, ma vedendo i disegni stavo troppo in fissa con Gordian
RispondiEliminaeh io invece avevo 3 o 4 disegni del daimos, ma solo perchè avevo il robot in metallo, una bestia pesantissima di 20 cm!!
RispondiEliminaho ritrovato anche il robot in metallo del gordian (anche quello enorme!!) col delinger senza le braccia e daigo perso chissà dove!!!!
mi son accorto che quando ero piccolo "vedevo" molto meglio, nel senso che riuscivo a capire d'istinto le cose che mi piacevano e perchè. adesso tutto è diventato più complicato, ma la cosa figa è che riguardando questi disegni ho capito esattamente cosa disegnare col romabot!!
cmq, enrico se fai le scansioni dei tuoi disegni di una volta li postiamo di sicuro!!!!